Seguici su:

Blog.00

01
Dic

Il brand del lusso: generato per il consumatore o dal consumatore?

Nel mondo del lusso, prodotto, marca, desiderio e comunicazione sembrano fluire sulla stessa onda. La domanda sorge quindi spontanea: i brand del lusso, sono costruiti per il consumatore o dal consumatore? A differenza di altri settori ancora nuovi e poco esplorati – vedi il settore e-commerce o dei detersivi – nel lusso il ruolo della marca non ha una lettura...
01
Dic

Nuova Brand Identity per Qurtech

Qurtech SA, leader europeo di impianti e tecnologia UV, annuncia la nuova brand strategy, brand identity e nuovo sito corporate.   Comunicato Stampa – 06 Settembre 2016 Alla ricerca costante di sfide e crescita, la società Qurtech, con sede ad Aspelt (Luxembourg), è leader europeo di impianti e tecnologia UV per i più svariati settori industriali come automotive, elettronica di...
18
Apr

One Brand Strategy: tanti prodotti, un solo brand

Con una mossa che coinvolgerà la strategia di marketing a livello globale – la "One Brand Strategy" – Coca-Cola ha annunciato il lancio di una nuova grafica che utilizza un sistema di identità visiva coordinato dal "Coca-Cola Red".
30
Dic

Solo alle grandi aziende serve un brand… Sicuri?

Vuoi per modestia o perché sottovalutano il potenziale nascosto della loro attività, rispondono quasi imbarazzati quando spiego la tipologia delle mie consulenze e proposte di intervento dicendo che la loro è una realtà piccola, che vendono un prodotto semplice, che nel loro lavoro non servono quelle "parolacce" chiamate marketing, branding, strategia, e simili. Che tu faccia bulloni, tazze, portachiavi o...
28
Dic

L’importanza di lasciare indizi: alla scoperta dell’impronta del brand

In qualche articolo precedente (vedi ad es: “Brand identity: che cos’è e com’è fatta?”) è capitato che parlassi di una certa “impronta del brand”.I più curiosi (complice la mancanza di un approfondimento) mi hanno chiesto di spiegare in cosa consiste questa particolare caratteristica della marca, ed ecco un articolo a tema tutto per te.   DEFINIZIONE: “Brand Footprint” o “Impronta del...
23
Dic

5 motivi per puntare sul proprio brand

Alcuni imprenditori, soprattutto i più piccoli, hanno paura di spendere i propri soldi in progetti slegati dal prodotto o dal servizio che vendono convinti (e con tutte le ragioni) che: “se investi in ciò che vendi vai sul sicuro” e ancora: “finché si migliora il prodotto o i servizi non si sbaglia mai” mentre con pubblicità, marketing, ecc – non facendo parte...
23
Dic

Che cos’è la Brand Identity?

La Brand Identity è letteralmente l'identità della marca, ovvero l'insieme di quegli elementi che caratterizzano un brand nella forma e nella sostanza. L'identità è elemento distintivo e differenziante. Ecco perché per le aziende è diventato un elemento così importante. Esse cercano elementi che le distinguano dalla concorrenza, le identifichino e le affermino sul mercato.
21
Dic

L’errore più comune delle Startup

l'obiettivo di ogni imprenditore (perché anche se fai startup non puoi esimerti dall'essere un'imprenditore) dev'essere quello di investire in progetti di branding mirati a trasformare una semplice attività imprenditoriale in un vero e proprio brand dotato di valori caratterizzanti, identità distintiva, immediata riconoscibilità, notorietà, reputazione e... credibilità.
20
Dic

Cosa significa “brand”?

Il branding permette ai brand di trasmettere quella che è la loro anima e la loro identità. È ciò che permette al brand di diventare unico agli occhi del pubblico ed entrare nelle menti e nei cuori delle persone su una dimensione ben più profonda di quanto possa fare un semplice prodotto. Diventare un brand ci permette di legarci indissolubilmente...
16
Dic

Persino Babbo Natale ha un “Brand Manual”

Dotato di 15 slide questo manuale affronta le svariate caratteristiche e problematiche di una vera brand identity con molta ironia, spaziando dai valori "aziendali" ai colori istituzionali.
1 4 5 6 7