L’analogia tra la forza gravitazionale e il concetto di “valore” nel branding
Vi siete mai chiesti cosa possa accomunare la fisica e il branding? A prima vista, potrebbero sembrare due mondi completamente distinti, eppure esiste un’analogia che li unisce e che può insegnarci molto sul valore del nostro brand…
Cosa si intende per valore?
Il valore di cui parlerò in questo articolo non fa riferimento al valore aziendale in borsa o al prezzo dei prodotti/servizi. Men che meno la qualità o le caratteristiche tecniche degli stessi.
Si intende per valore quel comparto di emozioni, informazioni, messaggi e caratteristiche percepite a livello intangibile e che artificialmente – con intenzionalità e strategia – andiamo a conferire a quello che creiamo e condividiamo.
Un brand come Harley Davidson genera valore per l’azienda perché non è solo un produttore e venditore di motociclette, ma rappresenta per il suo pubblico la voglia e la conquista di libertà e indipendenza.
Un professionista o un’azienda generano valore sui social se condividono post, articoli e riflessioni che siano utili, intrattenenti, informativi o trasmettano emozioni coerenti.
Un prodotto è di valore se soddisfa un’esigenza intima o interiore oltre che risolvere il problema operativo per cui è nato.
In poche parole:
Ogni elemento/azione è di valore se arricchisce il ricevente/fruitore.
Quando la fisica incontra il branding: la forza di attrazione del valore
La forza di attrazione gravitazionale è uno dei principi fondamentali dell’universo e di tutto il contesto che ci circonda. È la forza invisibile che attrae e trattiene insieme i corpi celesti, determina i loro movimenti e, senza di essa, non esisterebbe alcun ordine nel cosmo.
Analogamente, il concetto di “valore” è un pilastro fondamentale nel mondo del branding. Come la forza gravitazionale, il valore è una forza invisibile che, se ben coltivato, può attrarre contatti interessanti, occasioni, opportunità e clienti in modo del tutto spontaneo e, aggiungerei, in modo splendidamente inevitabile.
Come la forza gravitazionale, il valore è una forza invisibile che, se ben coltivata, può attrarre contatti interessanti, occasioni, opportunità e clienti in modo del tutto spontaneo e, aggiungerei, in modo splendidamente inevitabile.
Analogia tra forza gravitazionale e valore
Maggiore è la massa del corpo – che sia un pianeta, una stella o un granello di sabbia – e maggiore sarà la forza gravitazionale (che attrarrà a sé altri corpi).
Maggiore è il valore di ciò che creiamo, condividiamo e diffondiamo – che sia un brand, un prodotto o un contenuto – e maggiore sarà la forza attrattiva (verso il pubblico, clienti, ecc).
La formula del successo: valore e attrazione
Ecco alcuni punti chiave:
- Maggiore è il valore del contenuto, maggiore è la forza di attrazione: così come la forza gravitazionale aumenta con la massa degli oggetti, il valore del nostro brand cresce quando offriamo contenuti di qualità. Più elevato è il valore, più le persone saranno attratte dalla nostra proposta.
- Il valore è una forza invisibile, ma potente: la forza gravitazionale è invisibile, eppure è in grado di influenzare il movimento di pianeti e stelle. Allo stesso modo, il valore del nostro brand è invisibile, ma è una forza potente che condiziona e influisce gli equilibri nel mercato, tanto da condizionare la scelta d’acquisto del nostro brand a discapito di quello concorrente. Sia a parità di condizioni che in situazioni apparentemente sfavorevoli (per prezzo, caratteristiche, ecc).
- Il valore si crea e si coltiva nel tempo: così come la forza gravitazionale aumenta a mano a mano che ci si avvicina al corpo che ci attrae, anche il brand ha bisogno di farsi avvicinare sempre più dal pubblico per essere più forte. Il valore del nostro brand però non si crea dall’oggi al domani. È necessario un impegno costante e una strategia mirata per coltivare il valore nel tempo e far entrare “in orbita” il maggior numero di persone desiderate.
Lezioni apprese: come scatenare la forza gravitazionale del tuo brand
Ecco alcuni suggerimenti pratici per sfruttare l’analogia tra la forza gravitazionale e il valore nelle tue strategie di content marketing e branding:
- Focalizzati sul generare valore: concentrati sulla creazione di contenuti che offrano valore concreto ai tuoi clienti e al tuo pubblico. Ricorda che la forza di attrazione che generi dipende dal valore di ciò che proponi. Un contenuto banale e vuoto vale zero, un contenuto ricco e prezioso sarà una vera e propria calamita!
- Sii coerente: la coerenza è fondamentale per il successo del tuo brand, che sia personale o quello della tua azienda. Assicurati che tutti i tuoi contenuti e le tue comunicazioni siano allineate con la tua identità di marca e i valori che vuoi trasmettere. Fai “sentire” chi sei.
- Investi nel lungo termine: il valore del tuo brand (o dei tuoi contenuti) non si costruisce in un giorno. Pianifica una strategia a lungo termine per coltivare il valore nel tempo e rimani fedele ai tuoi obiettivi.
- Mantieni la curiosità e l’apertura mentale: il mondo del branding, del marketing e della comunicazione è in continua evoluzione, proprio come l’universo in cui viviamo. Mantieni un atteggiamento curioso e aperto alle novità, e non aver paura di sperimentare nuove idee e approcci. Sperimenta!
In conclusione, l’analogia tra la forza gravitazionale e il valore è solo un espediente per offrirti spunti preziosi e per aiutarti a comprendere come avvicinarti al successo del tuo brand. Ricorda che, come la forza gravitazionale, il valore è una forza invisibile ed è estremamente potente nell’attrarre clienti, opportunità e successo.
Se sei pronto a sfruttare il potere dell’attrazione gravitazionale del valore per il tuo brand, non esitare a contattarmi. Insieme, possiamo creare una strategia su misura per far decollare il tuo brand e attrarre l’universo di opportunità che ti aspettano.
(Easter Egg) Dalla fisica al branding
In pochi sanno come il mio percorso di studi in fisica, interrotto poco prima di diventare perito fisico, abbia plasmato la mia attuale carriera di consulente strategico di branding e brand designer.
Mentre mi avvicinavo al traguardo della mia formazione scientifica, mi sono reso conto che la passione per la ricerca e la comprensione dei principi fondamentali del mondo, in accoppiata con la mia indole creativa, potevano essere applicate anche al branding in una materia che mi faceva esprimere completamente dandomi enormi soddisfazioni e generando grande valore per il mio pubblico e i miei clienti!
E lì la mia vita è cambiata.
Oggi, il mio obiettivo è aiutare aziende e professionisti a valorizzare il proprio brand attraverso strategie mirate che uniscono approccio scientifico a quello creativo.