Seguici su:

5 indizi per capire se la tua azienda è un brand

Per capire se la tua azienda è un brand basta capire se oltre ad essere un’azienda sei anche una… “marca“.

Basterebbe già questa come risposta ma per molti c’è ancora tanta confusione: logo, marchio, marca, brand, c’è chi li usa sbagliando il contesto, il significato o usa tutti indistintamente come se fossero sinonimi.


Ma davvero c’è differenza? Sì, e ne ho parlato in un articolo (clicca qui se te lo sei perso)

 


Se sai di cosa sto parlando allora ti conviene controllare i seguenti punti per capire se la tua azienda ha raggiunto il titolo di brand o se devi ancora fare qualche “mossa” per elevarti:

La tua azienda è un Brand se…
1. oltre ad avere un aspetto esteriore (logo, nome, colore, …) ha anche un’identità;

Un brand è dotato di identità. Così come una persona anch’esso ha un aspetto, un nome, dei valori, un tono di voce e un carattere.

pc vs mac brand identity
Un’immagine che ritrae PC e Mac tratta dal celebre spot “PC vs Mac”. Riesci a capire chi è chi senza cercare?
La tua azienda è un Brand se…
2. i clienti comprano un prodotto oltre che per la qualità/prezzo anche per… “qualcos’altro”;

Un brand non vende solamente il prodotto nudo e crudo, ma vende anche tutto il “valore percepito” che gli si crea intorno. Nel marketing questo valore rappresenta i vantaggi che il cliente otterrà con l’acquisto dello specifico prodotto (prestigio, eleganza, stile, appartenenza… ).

«Chi trova in un brand almeno uno dei valori che sta cercando – nella vita o nel lavoro – si sentirà coinvolto e vorrà entrare a far parte della “squadra”»

EXTRA: Se vuoi affrontare meglio questo punto devi leggere qui: Il super potere del brand? Far venir “sete”

cuore benetton pubblicità contro anti razzismo
Una delle pubblicità più famose del brand Benetton contro il razzismo.
La tua azienda è un Brand se…
3. i clienti sono anche tuoi “fan”;

Quando vedrai persone accampate nelle tende in attesa che tu apra il negozio per acquistare il tuo ultimo prodotto allora saprai di aver raggiunto la massima espressione del punto 3. 
In ogni caso: avere fan significa avere clienti felici e fidelizzati; avere clienti vuol solo dire che hanno comprato almeno una volta un nostro prodotto e non è assolutamente scontato che possano ripetersi o parlare bene ad altri di noi.

apple fan fun cliente ambassador
Un “entusiasta” cliente Apple dopo l’atteso acquisto all’uscita dallo store. 

EXTRA: Se vuoi affrontare meglio questo punto devi leggere qui: Il super potere del brand? Far venir “sete”

La tua azienda è un Brand se…
4. può permettersi di parlare d’altro che non sia il prodotto;

La gente ormai è stufa di sentire réclame e spot vari che cercano di convincerci a scegliere quel prodotto piuttosto che un altro. Ora la fiducia ce la si deve conquistare. Un brand lo sa ed evitando “spreco di comunicazione” può concentrarsi di più nell’incrementare le relazioni con il pubblico, far emergere i valori, le caratteristiche distintive dell’azienda, la missione d’impresa, lavorare sul valore percepito… senza mai essere obbligati a parlare del prodotto.

red bull stratosfera record branding adv pubblicità
Nell’immagine sopra un fotogramma dell’impresa sponsorizzata Red Bull (dal nome Red Bull Stratus) che ha compiuto un impresa senza precedenti gettando dalla stratosfera un uomo munito solo di tuta protettiva e paracadute. Questo è un esempio di branding dove l’azienda – senza parlare del prodotto – fa’ sì che i valori e le sensazioni quali adrenalina, coraggio e sfida si leghino al brand impregnandone ogni suo prodotto.
La tua azienda è un Brand se…
5. la si riconosce anche senza la “firma”.

L’Impronta del brand – ovvero quel tratto che distingue e rappresenta un brand – è così forte e radicata nelle menti dei consumatori che non ha più bisogno di un marchio per dichiararsi, basta un dettaglio, un colore, un’atmosfera particolare… che subito si intuisce di chi è lo “zampino”.

coca-cola cans lattina label marchio logo
La potenza iconografica del brand è tale che non abbiamo nemmeno più il bisogno di leggere il marchio per capire di che azienda e di che prodotto stiamo parlando. (Campagna di Coca-Cola in Medio Oriente che al posto del marchio sulla lattina ha stampato la frase “Labels are for cans not for people” per incoraggiare le persone a non giudicarsi a vicenda in base alle apparenze).

 

Se la tua azienda vanta tutti e 5 questi i punti chiave allora puoi definirti un vero e proprio Brand con la “B” maiuscola, se invece te ne manca qualcuno non temere: la maggior parte dei Brand ha impiegato anni, fatica, lavoro e strategie varie per riuscire nell’impresa.

 

Quindi non arrenderti e insegui i 5 punti!

Vuoi qualche consiglio?

Contattaci per avere il nostro supporto e realizzare o consolidare il tuo brand