In una dichiarazione l’azienda riferisce: «Volevamo dare respiro ad un’armonia tra raffinatezza e benessere d’uso senza pari. E in effetti non a caso si è voluto chiamarla “tecnologia empatica”: si tratta, in altre parole, di un approccio volto a creare una partecipazione emotiva tra utilizzatore e strumento. Una partecipazione, questa, che prende forma nella bellezza dei dettagli così abilmente curati e nella pratica ergonomia d’utilizzo derivata da uno studio minuzioso di design del prodotto» e prosegue: «Quello che ne deriva è un’elegante attenzione rivolta interamente all’utilizzatore finale, con l’obiettivo di rendere l’uso del durometro confortevole e piacevole: un’esperienza di benessere».
Il progetto
L’agenzia per questo progetto si è occupata di studiare il mercato, i competitor e i benchmark definendo insieme al management le linee guida per stabilire il brand positioning, definire i brand values e declinare la brand identity, digital identity e sito istituzionale della marca.
Per elevare il percepito agli occhi del pubblico (spesso internazionale) è stato realizzato uno shooting evocativo ad hoc che trasmettesse i valori del brand a colpo d’occhio e che dichiarasse evocativamente l’anima del brand in ogni lingua del mondo.
Riconoscimenti e premi
Questo progetto ha ricevuto diversi premi internazionali… (leggi la notizia)

