Seguici su:

Marchio o marca? Qual è la differenza?

Qual è la differenza tra marchio e marca?

 

Il branding è una materia molto affascinante e che soprattutto coinvolge decine e decine di professioni in una moltitudine di servizi che combinati contribuiscono alla realizzazione e consolidamento di una marca. Prima di avventurarsi in questo sconfinato mondo è però giusto ripassare le basi.
(Se non hai già letto “Cosa significa brand” questa potrebbe essere l’occasione giusta)

Partiamo subito con elencare dei sinonimi:

Marchio = Logo
Marca = Brand

Il termine logo (o marchio) è un abbreviazione di logotipo, ovvero la raffigurazione grafica di un brand (o marca), il logo è sostanzialmente un’immagine grafica raffigurante l’insieme di esperienze che definiscono il modo in cui viene percepita un’organizzazione, azienda, impresa o startup agli occhi del pubblico.

Spesso e volentieri, il termine identità viene usato (erroneamente) come sinonimo di logo, eppure l’identità di un’organizzazione è molto di più. Il nome dell’azienda, ad esempio, è importante almeno quanto l’immagine che la rappresenta. L’identità racchiude in sé molti altri elementi, dal colore delle buste per la corrispondenza fino alla musichetta che i clienti ascoltano quando restano in attesa al telefono. Praticamente tutti i migliori loghi, compresi i più apprezzati, fanno parte di un sistema di comunicazione pianificato con cura, nel quale l’applicazione del logo (al pari di tutti gli altri elementi) è stata valutata almeno quanto la scelta del logo stesso.

Analizzare un’identità senza considerare il logo sarebbe come viaggiare in Francia senza fare tappa a Parigi. Invece, esaminare con cura un brand e il modo in cui si lega all’identità aziendale equivale a evidenziare le connessioni di ogni luogo visitato con la cultura dell’Europa occidentale. Ogni aspetto viene contestualizzato.

Potrebbe essere utile ragionare in questi termini: il marchio (logo) è un’immagine; gli elementi complementari e le scelte applicative formano un programma di lavoro; infine la marca (brand) è la percezione che ha il pubblico generata dall’immagine, dai valori e dalle emozioni.

Ancora troppo complesso?

Beh, sono certo che con questo esempio ti tolgo ogni dubbio:

Immagina il tuo supereroe preferito. Per semplicità citerò Superman come esempio per tutti. L’eroe è caratterizzato da un costume, dei super-poteri e delle qualità che lo distinguono dai “colleghi”.

Il logo di Superman è l’iconica “S” inscritta sul petto dentro un pentagono a forma di diamante.

– c’è anche una bella storia sulla fantomatica S che non è una s –

Il brand di Superman è di essere un eroe coraggioso e di buon cuore con un forte senso di giustizia, moralità e rettitudine, che vive per proteggere la terra e i suoi abitanti combattendo il male.

Adesso sei pronto per passare al prossimo step…  😉

 

Per esempio…: Che cos’è la Brand Identity? Oppure come capire se la propria azienda è un brand?

Brand Strategy Consultant & Brand Identity Designer for Startup & PMI

Related Posts

Leave a Reply